top of page
Faq
Hai dubbi su come funziona Photogram Pro,
su cosa sia la fotogrammetria o su come ottenere una nuvola di punti da un rilievo con drone?
In questa sezione trovi le risposte alle domande più frequenti che riceviamo da geometri, imprese edili, tecnici e operatori.
Scopri come utilizzare Photogram Pro in modo semplice, veloce e professionale per migliorare i tuoi rilievi, ottimizzare i tempi di lavoro e fornire ai tuoi clienti risultati precisi e immediati.
-
Cos’è la fotogrammetria?La fotogrammetria è una tecnica che consente di ottenere misurazioni tridimensionali e modelli 3D a partire da semplici fotografie. Usando immagini acquisite da diverse angolazioni (es. con un drone), è possibile generare una nuvola di punti 3D fedele alla realtà del terreno, di un edificio o di un cantiere.
-
A cosa serve la fotogrammetria nei cantieri e nelle costruzioni?La fotogrammetria è utilizzata per: Documentare l’avanzamento lavori Calcolare volumi di scavo o riporto Effettuare rilievi topografici rapidi Misurare superfici e distanze Verificare lo stato pre e post intervento È particolarmente utile in edilizia, ingegneria civile, infrastrutture e impianti, dove è importante avere una base visiva misurabile per progettazione, esecuzione e fatturazione.
-
Cos’è Photogram Pro e come funziona?Photogram Pro è una piattaforma online che trasforma automaticamente foto o video (es. da drone) in nuvole di punti 3D, ortofoto e modelli digitali del terreno. In pratica: Scatti le foto o registri un video in cantiere Li carichi sulla piattaforma Dopo poche ore ricevi il modello 3D pronto all’uso Non serve installare software, avere un PC potente o competenze tecniche: Photogram Pro fa tutto in cloud.
-
Quali sono i vantaggi di Photogram Pro rispetto ad altri software?Photogram Pro si distingue da software come Pix4D o Agisoft Metashape per semplicità e accessibilità: Photogram Pro infatti non richiede l'istallazione di un software, il pagamento di un canone mensile o lunghe elabarazioni dati da parte dei Computer locali.
-
A chi è utile Photogram Pro?Photogram Pro è pensato per: Geometri e studi tecnici Imprese edili e società di scavi e movimento terra Ingegneri civili e progettisti Operatori drone che vogliono offrire un servizio 3D completo Pubbliche amministrazioni che cercano documentazione tecnica tracciabile È ideale per aziende da 2 a 50 dipendenti, anche senza figure specializzate in fotogrammetria.
-
Che valore offre Photogram Pro per gli studi professionali?Gli studi tecnici possono usare Photogram Pro per: Ridurre tempi e costi di rilievo (fino all’80%) Documentare in modo completo e condivisibile ogni fase di progetto Offrire un servizio aggiuntivo ai clienti senza investimenti in software/hardware Gestire facilmente i rilievi anche a distanza, senza essere in cantiere
-
Come può aiutare Photogram Pro i committenti pubblici e privati?Per i committenti pubblici: Garantisce trasparenza e tracciabilità del lavoro svolto Permette confronti pre/post intervento su base visiva e misurabile Migliora la comunicazione tra impresa, direzione lavori e progettisti Per i committenti privati: Offre una documentazione tecnica chiara e visuale Aiuta a prevenire errori, incomprensioni o contestazioni Dimostra la professionalità e l’innovazione dell’impresa esecutrice
-
Serve un drone professionale per usare Photogram Pro?No, non serve un drone ad alte prestazioni. Basta un drone dotato di una buona fotocamera e la capacità di acquisire immagini stabili. Photogram Pro fornisce linee guida e supporto per ottenere dati di buona qualità già dalle prime acquisizioni.
-
Quanto costa usare Photogram Pro?Photogram Pro è basato su un modello pay-as-you-go: Nessun abbonamento fisso Paghi solo per quello che elabori Prezzi sostenibili anche per piccoli progetti È disponibile anche una prova gratuita su un progetto reale.
-
Cosa si ottiene con Photogram Pro?Dopo aver caricato le immagini, riceverai: Una nuvola di punti 3D Una ortofoto georeferenziata Possibilità di esportare in formati standard (.LAS, .DWG, .OBJ) Un visualizzatore online per misurazioni e condivisione Un link condivisibile con il cliente o il progettista
-
Posso usare Photogram Pro per rilievi da presentare alla pubblica amministrazione?Sì. I file generati da Photogram Pro sono compatibili con gli standard GIS e CAD, e la documentazione prodotta può essere inserita in progetti, fascicoli tecnici o richieste autorizzative. In caso di necessità, è possibile richiedere anche servizi personalizzati o supporto dedicato.
Hai altre domande?
Contattaci per ricevere supporto o prenotare una demo gratuita:
info@photogram.pro | Prenota una demo
bottom of page